Luxury Private Tour
GIARDINI DI PISTOIA
Storico Giardino Garzoni, Casa delle Farfalle e Parco di Pinocchio
Il borgo di Collodi, frazione di Pescia, è famoso in tutto il mondo per aver dato i natali alla mamma di Carlo Lorenzini, l’autore di Pinocchio. Proprio in onore della terra natale materna, Carlo Lorenzini cambiò nome in Collodi.È in questo piccolo borgo che si trova uno dei giardini più straordinari della Toscana: lo Storico Giardino Garzoni.
Creato da Romano Garzoni nel Seicento, il giardino impressiona lo spettatore per la sua scenografica scalinata a terrazzamenti, bordata di statue curiose, tra cui simpatiche scimmiette.
La parte inferiore del giardino è caratterizzata da un parterre de broderie, due vasche circolari increspate da ninfee, pesci ed anatre.
La parte superiore del giardino offre una veduta stupefacente sul paesaggio circostante: dalla terrazza, salendo lungo la catena d’acqua, sarete strabiliati dall’abbraccio ideale tra il giardino e le colline di Collodi.
Si prosegue dopo la rinfrescante Grotta di Nettuno, tra fioriture e morbidi prati, nel fitto e tortuoso bosco di lecci, per giungere alla parte più misteriosa del giardino: il Ponte sul Rio, da dove è possibile scorgere l’ultimo labirinto di bosso ancora esistente dell’antico stato di Lucca, e perdersi nel fitto bosco di bambù.
Il Teatrino di Verzura, intagliato nel bosso e nel tasso, è l’ultima tappa del giardino: animato dalle statue-attrici della Commedia e della Tragedia, è un raffinato spazio scenografico, situato nei pressi dell’immancabile statua del Cinghiale, ispirata dal Porcellino di Firenze.
Il Giardino Garzoni è inoltre popolato da maestosi pavoni e da una gru dal ciuffio scompigliato, la vera star della fauna del parco.
Il biglietto comprende l’entrata alla Casa delle Farfalle, dove queste magiche creature provenienti dalle zone tropicali ed equatoriali volano liberamente in uno sfarfallio di colori, e l’entrata al Parco di Pinocchio.
Il Parco di Pinocchio è capace di far tornare bambino qualsiasi adulto: tra giostre, caroselli, teatri di burattini, giochi dell’oca sarà facile tornare indietro nel tempo! Il Parco di Pinocchio si espande in un fitto bosco di bambù tra sentieri tortuosi disseminati di statue, tutte protagoniste della fiaba più famosa del mondo. Ecco allora la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, e tanti altri personaggi… il Pescecane è senz’altro il più grande di tutti! Cosa aspettate a sfidare le sue fauci e i suoi denti aguzzi? Prima di uscire, d’obbligo l’arrembaggio alla nave corsara di Pinocchio, e, prenotando anticipatamente, un’avventura da brivido lungo il ponte sulla Pescia.
LUOGHI
Storico Giardino Garzoni
Casa delle Farfalle
Parco di Pinocchio
BIGLIETTI
Adulti € 15,00
Ridotti € 12,00 (5-14 e over 65)
Ridotti Junior € 10,00 (4 anni)
GRATIS (fino a 3 anni compiuti)
DISTANZA
74 Km da Firenze
DURATA
Dalle 9.00
Alle 18.00
KIDS-FRIENDLY
Escursione guidata
particolarmente adatta ai bambini
ACCESSIBILITA’
Giardino Garzoni: parzialmente accessibile
Parco di Pinocchio: parzialmente accessibile
Casa della Farfalle: accessibile
Prenota il tuo Luxury Private Tour
ai Giardini di Pistoia
ai Giardini di Pistoia