fbpx

Visite guidate ai giardini di Firenze

Flora: giardini dipinti e nascosti
Flora: giardini dipinti e nascosti
Visiteremo la Galleria degli Uffizi da un insolito punto di vista: quello dei fiori dipinti nelle opere d’arte del Rinascimento e quello delle statue romane presenti nei giardini medicei. Scopriremo le relazioni tra storia, mitologia e botanica in un’inconsueta passeggiata nel museo più famoso di Firenze.
Giardino di Boboli e Giardino Bardini
Giardino di Boboli e Giardino Bardini
Visiteremo il Giardino di Boboli, il più famoso di Firenze: vedremo il panorama dal Giardino del Cavaliere, l’Anfiteatro, la Grotta del Buontalenti e la Vasca dell’Isola. Successivamente, ci recheremo al Giardino Bardini, che saprà regalarci una splendida vista dal suo pergolato di glicine a strapiombo sulla città.
Giardino delle Rose e Giardino dell’Iris
Giardino delle Rose e Giardino dell’Iris
Presso Piazzale Michelangelo si trovano due giardini straordinari che regalano vedute meravigliose su Firenze: il Giardino delle Rose e il Giardino dell’Iris. La passeggiata floreale più incantevole di Firenze tra le sculture di Jean Michel Folon e un misterioso giardino giapponese.
Giardini dei Medici: Petraia e Castello
Giardini dei Medici: Petraia e Castello
La visita guidata vi porterà nelle ville medicee di Petraia e Castello: ammireremo gli affreschi del Volterrano e passeggeremo nei giardini rinascimentali di Villa la Petraia e Villa Castello, dove iniziò il Rinascimento all’epoca di Cosimo I de’ Medici, amante e promotore della botanica.
Settignano e Villa Gamberaia
Settignano e Villa Gamberaia
Andremo a Settignano, borgo di scultori e poeti, per visitare lo splendido giardino di Villa Gamberaia, creato nel ‘500 e rimodellato dalla Principessa Ghyka. Vedremo il parterre d’acqua, l’ars topiaria, il gabinetto di rocaille, la limonaia, il ninfeo e il favoloso bowling-green, capolavoro di 225 metri di lunghezza.
Terre verdi del Mugello
Terre verdi del Mugello
Visita guidata all’insegna del verde e dell’arte: andremo al Parco mediceo di Pratolino dove ammireremo il “Gigante” scolpito da Giambologna; proseguiremo verso la Manifattura Chini di Borgo San Lorenzo e il Convento di San Bosco ai Frati con il crocifisso di Donatello.
EdV Garden with a view
EdV Garden with a view
La visita guidata vi condurrà nel giardino contemporaneo più colorato ed allegro di Firenze! Scopriremo le installazioni artistiche di Alice nella magica atmosfera di un giardino incantato che si libra sopra i cieli di Firenze, tra bianconigli e gatti blu.
Firenze Greenway
Firenze Greenway
20 km di campagna urbana tra architettura, paesaggio e biografie di artisti: Firenze Greenway è l’ode alla bellezza di Firenze, bucolica ed agreste negli angoli più inaspettati. Un itinerario lento pede che offre molteplici punti di vista tra arte e natura, sconosciuti agli stessi fiorentini.
Ville e giardini privati
Ville e giardini privati
Flora apre in esclusiva per voi i cancelli di ville e giardini privati: scoprite il Giardino Torrigiani, Villa Medici a Fiesole, Villa Schifanoia e tante altre ville e giardini segreti tra Firenze, Fiesole e la Toscana. Vivete il piacere di un’esperienza personalizzata ed unica nel suo genere in compagnia di una guida privata.

VISITE GUIDATE AI GIARDINI DI TOSCANA

Giardini di Pistoia
Giardini di Pistoia
Visiteremo lo Storico Giardino Garzoni, capolavoro dell’arte del giardino barocco con i suoi terrazzamenti panoramici, il bosco di lecci, la catena d’acqua, il labirinto di bosso e il ponte sul rio; la Casa delle Farfalle con i suoi variopinti colori ed infine il Parco Pinocchio di Collodi, costellato di statue fiabesche e giochi divertenti. Una giornata ideale per grandi e piccini!
Giardini di Lucca
Giardini di Lucca
Visiteremo la splendida Villa Reale di Marlia, dimora di Elisa Bonaparte, celebre per la sua collezione di camelie, il parco inglese, il giardino di limoni e il teatro di verzura; a seguire, la visita guidata di Villa Torrigiani con il Giardino di Flora, per terminare con una passeggiata nel centro storico di Lucca. Una giornata in eleganza nella Lucchesia!
Giardini di Siena
Giardini di Siena
Escursione ideale per assaporare i colori delle Terre di Siena in tutta la loro bellezza: vi aspettano il paesaggio della Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità con i suoi celeberrimi filari di cipressi; Pienza, la città ideale del Rinascimento; la mistica Cappella della Madonna di Vitaleta e Villa La Foce, progettata da Cecil Pinsent. Una giornata all’insegna del paesaggio della Toscana!

VUOI PRENOTARE LA TUA VISITA GUIDATA AI GIARDINI DI FIRENZE O RICHIEDERE INFORMAZIONI?

Contact me!

I am not online at the moment. But you can send your request by e-mail, I'll answer as soon as possible.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

error: Content is protected !!