fbpx

Visita guidata ai Giardini
di Villa Petraia e Castello

A un passo dal centro, ma nel silenzio di un paradiso perduto… La visita guidata si svolge nei giardini dei Medici.

Ammiriamo Villa La Petraia con gli affreschi del Volterrano e le statue del Tribolo e di Giambologna, il romantico parco inglese di gusto mitteleuropeo e il giardino italiano con la sua „tulipomania.“ Poi, andiamo a filosofeggiare nel parco di Castello, dove Cosimo III coltivava segretamente il suo adorato „Jasmin du Granduc“.

Inebriamoci dei profumi degli agrumi del suo giardino… conoscete l’arancia “bizzarria“? La storia delle arance è molto antica: coltivate già 4000 anni fa in Oriente, arrivarono in Europa grazie ai commercianti arabi e portoghesi. Acclimatare gli agrumi era molto difficile: il viaggio era lungo e rischioso. Per evitare la disidratazione degli agrumi, si proteggevano con foglie di felce bagnate e con argilla; quando giungevano a destinazione, le radici erano lavate con miele e latte. 

Un trattamento di lusso per famiglie facoltose, come quella dei Medici, che sfoggiava grandi collezioni di agrumi. La visita guidata ai giardini dei Medici vi aprirà una finestra sul mondo botanico del Rinascimento. 

NB: Villa La Petraia e il giardino di Villa Castello sono ad entrata gratuita.

Visita guidata Giardini dei Medici: Villa La Petraia e Castello

Prenota la tua visita guidata

Contact me!

I am not online at the moment. But you can send your request by e-mail, I'll answer as soon as possible.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

error: Content is protected !!