Flora: giardini dipinti e nascosti
Lasciatevi sedurre dal rutilante firmamento di fiori e giardini dipinti che offre la straordinaria raccolta della Galleria degli Uffizi.
La visita guidata si snoderà tra fiori simbolici e giardini neoplatonici, mettendo in risalto il valore del verde nella storia dell’arte e dell’archeologia: esamineremo i dettagli floreali di Giotto fino al gotico fiorito di Gentile da Fabriano; osserveremo le statue custodi dei giardini dei Medici e parleremo delle molteplici interpretazioni della „Primavera“.
Sandro Botticelli ci racconta una fiaba profumata di fiori: nel suo capolavoro, „La Primavera“, alberi di agrumi, tasso, mirto, alloro e cipresso fanno da cornice alla spettacolare profusione di amore il cui perno è la dea Venere.
Perdiamoci nei verdi corridoi degli Uffizi, alla ricerca di aquilegie, gigli e garofani di artisti fiamminghi e toscani, cercando di svelarne l’antica e mistica simbologia.
La visita guidata vi permetterà di scoprire i segreti della mitologia associata ai fiori, nelle opere di artisti come Giotto, Simone Martini, Beato Angelico, Ghirlandaio, Hugo Van der Goes, Leonardo da Vinci, Raffaello e Michelangelo.
La visita guidata può essere abbinata successivamente a un giardino a vostra scelta.